Login Utente

Ricorda Password

Il progetto

Il progetto POLARIS propone un percorso formativo innovativo e pratico, basato su contenuti di alta qualità sviluppati da esperti del settore del performance management e degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV)

L’approccio innovativo alla formazione del progetto POLARIS si distingue nettamente dall'offerta tradizionale, ponendo un forte accento sulla trasmissione di conoscenze pratiche e applicabili, derivate direttamente dall'esperienza sul campo, tramite:

- Esperienza pratica dei docenti

- Casi studio e simulazioni 

- Strumenti operativi (kit di analisi, checklist e modelli, immediatamente applicabili)

- Focus sulla risoluzione di problemi reali

- Interazione e scambio di esperienze

- Adattabilità ai contesti specifici

- Aggiornamento continuo

 

 

Il Programma

Polaris offre formazione nell'ambito della “misurazione e valutazione della performance organizzativa”.

La formazione è organizzata in 5 moduli ed  1 attività laboratoriale, così articolati:

- Modulo 1: Le riforme manageriali e la performance organizzativa

- Modulo 2: La performance organizzativa nei processi di pianificazione, programmazione e controllo

- Modulo 3: La mappatura ed il coinvolgimento degli stakeholder

- Modulo 4: Il PIAO

- Modulo 5: Ruolo e funzioni degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV)

- Laboratorio PIAO

 

Gli Obiettivi

- Miglioramento delle competenze  nello svolgimento delle  funzioni come definizione di obiettivi, indicatori, target e baseline per la misurazione della performance

- Rafforzamento del ruolo degli OIV come agenti del cambiamento e dell'innovazione

- Promozione di una cultura della performance orientata al valore pubblico e al miglioramento continuo

- Creazione di una community di professionisti della valutazione

- Impatto positivo sui sistemi di performance management